Armata Rossa Cinese

Armata Rossa cinese
Armata Rossa cinese dei lavoratori e dei contadini
中國工農紅軍
Bandiera dell'Armata Rossa degli operai e dei contadini cinesi
Descrizione generale
Attiva1928-1937
NazioneCina
TipoEsercito
RuoloGuerra terrestre
Quartier generaleMonti Chingkang (1928-1929)
Juichin (1929-1934)
Yenan (1935-1937)
PatronoMao Tse-tung
Battaglie/guerreGuerra civile cinese
Voci su unità militari presenti su Wikipedia
Armata Rossa cinese dei lavoratori e dei contadini
Nome cinese
Cinese tradizionale中國工農紅軍
Cinese semplificato中国工农红军
PinyinZhōngguó Gōngnóng Hóngjūn
Wade-GilesChung-kuo Kung-nung Hung-chün

L'Armata Rossa Cinese dei Lavoratori e dei Contadini o Esercito Rivoluzionario Cinese dei Lavoratori e dei Contadini, comunemente nota come Armata Rossa Cinese o semplicemente Armata Rossa, era la forza armata del Partito Comunista Cinese dal 1928 al 1937. Si formò quando elementi comunisti dell'Esercito Rivoluzionario Nazionale si divisero e si ammutinarono nella Rivolta di Nanchang. L'Armata Rossa venne reincorporata nell'Esercito Rivoluzionario Nazionale come parte del Secondo Fronte Unito con il Kuomintang per combattere contro i giapponesi durante la seconda guerra sino-giapponese del 1937-1945. Nelle fasi successive della guerra civile cinese si separò dall'ERN ancora una volta e venne ribattezzata Esercito Popolare di Liberazione.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search